
Cos’è un arresto cardiaco?
L’arresto cardiaco si verifica quando il cuore smette di battere improvvisamente, interrompendo il flusso di sangue al cervello e agli organi vitali. Può verificarsi in qualsiasi momento, anche durante attività quotidiane o sport.
Come riconoscerlo:
- Perdita improvvisa di coscienza
- Assenza di respiro o respiro anomalo
- Colore della pelle pallido o bluastro (cianosi)
Se noti uno di questi segnali, agisci subito.
Cosa fare:
1. Chiamare il 1 1 2: Il primo passo è chiamare immediatamente i servizi di emergenza di Cagliari o Sardegna.
2. Iniziare la RCP: Se sei formato, inizia subito la rianimazione cardiopolmonare: compressioni toraciche al centro del petto, a ritmo di circa 100-120 compressioni al minuto.
3. Usare un defibrillatore (DEA): Se disponibile, collega e utilizza un defibrillatore automatico esterno (DEA). La sua presenza è sempre più frequente in luoghi pubblici a Cagliari e in Sardegna.
L’importanza della formazione:
Offriamo corsi BLSD (Basic Life Support and Defibrillation) a Cagliari ed in Sardegna. Partecipare a questi corsi ti permette di intervenire efficacemente in emergenza. Chiedi info su Whatsapp al 3513413407 o invia una mail su info@lsformazioneassistenza.it
Conclusione:
Riconoscere i segnali di un arresto cardiaco e saper intervenire tempestivamente può fare la differenza tra vita e morte. Partecipa ai nostri corsi di formazione a Cagliari e diventa un protagonista del primo soccorso.
#PrimoSoccorsoCagliari #SalvaVite #BLSD #EmergenzaSardegna #CorsiPrimoSoccorso #lsformazioneassistenza #Cagliari #Sardegna #formazioneprofessionalesardegna
Aggiungi commento
Commenti